
Associazione Sportiva Dilettantistica
A.S.D. Liberi Pescatori Lago di Corlo e Cismon
Sede: Piazza G. Marconi, n°1; 32030 Arsiè (BL)
La sede si trova nella piazza principale, sotto il portico di destra del Palazzo Municipale
Recapiti telefonici:
Segreteria e Coordinamento Guardie : 388-77 22 171
Info pesca, regolamento e livelli: 349- 34 15 419
Web: www.pescarecismoncorlo.it
e-mail info generali sul bacino: bacino12@pescarecismoncorlo.it
e-mail segreteria (rinnovi, tesseramenti, spedizione libretti): segreteriabacino12@pescarecismoncorlo.it
Pec: bacino12@pec.it
Facebook: Bacino Dodici Belluno
A.S.D. Liberi Pescatori Lago di Corlo e Cismon
Sede: Piazza G. Marconi, n°1; 32030 Arsiè (BL)
La sede si trova nella piazza principale, sotto il portico di destra del Palazzo Municipale
Recapiti telefonici:
Segreteria e Coordinamento Guardie : 388-77 22 171
Info pesca, regolamento e livelli: 349- 34 15 419
Web: www.pescarecismoncorlo.it
e-mail info generali sul bacino: bacino12@pescarecismoncorlo.it
e-mail segreteria (rinnovi, tesseramenti, spedizione libretti): segreteriabacino12@pescarecismoncorlo.it
Pec: bacino12@pec.it
Facebook: Bacino Dodici Belluno
TESSERAMENTI 2022
Anche per la stagione alieutica 2022 è fissato il numero chiuso dei Soci.
I Soci intenzionati a rinnovare la loro associazione dovranno farlo effettuando il pagamento entro il 31 marzo. Successivamente a tale data decade infatti la qualità di Socio ed il tesseramento è soggetto all'iter ed ai costi previsti per gli aspiranti Soci.
Prima di procedere con il rinnovo a scanso di dubbi è bene consultare il regolamento per la pesca e lo Statuto dell'Associazione (lo Statuto, adeguato agli standard previsti per le ASD sotto l'egida dell'AICS, è in fase di pubblicazione).
I Soci intenzionati a rinnovare la loro associazione dovranno farlo effettuando il pagamento entro il 31 marzo. Successivamente a tale data decade infatti la qualità di Socio ed il tesseramento è soggetto all'iter ed ai costi previsti per gli aspiranti Soci.
Prima di procedere con il rinnovo a scanso di dubbi è bene consultare il regolamento per la pesca e lo Statuto dell'Associazione (lo Statuto, adeguato agli standard previsti per le ASD sotto l'egida dell'AICS, è in fase di pubblicazione).

domanda_di_associazione_liberi_pescatori.pdf | |
File Size: | 115 kb |
File Type: |
APERTURA SEDE (Arsiè, piazza Marconi 1)
VEN 25 FEBBRAIO: dalle 17.30 alle 20.00
VEN 4 MARZO: dalle 17.30 alle 20.00
SAB 5 MARZO: dalle 10.00 alle 12.00
DA VENERDI' 11 MARZO: tutti i venerdì non festivi dalle 18.00 alle 19.00
VEN 25 FEBBRAIO: dalle 17.30 alle 20.00
VEN 4 MARZO: dalle 17.30 alle 20.00
SAB 5 MARZO: dalle 10.00 alle 12.00
DA VENERDI' 11 MARZO: tutti i venerdì non festivi dalle 18.00 alle 19.00
TIPOLOGIE ASSOCIATIVE E QUOTE
Anche per la stagione 2022 sono disponibili le due tipologie associative: la modalità NO KILL e la modalità MISTA.
NO KILL: consente di pescare in tutte le acque del bacino senza trattenere alcun pesce salvo gli esemplari alloctoni (es. il perca) come previsto dalla Legge Regionale.
Quota associativa NO KILL adulti 40,00 euro, quota associativa NO KILL minori 20,00 euro.
MISTA: consente di pescare in tutte le acque del bacino nel rispetto delle modalità e dei mezzi previsti dal regolamento per le varie zone e di trattenere, laddove consentito, le catture nei limiti previsti dal regolamento stesso. Invitiamo quindi ad un'attenta lettura del regolamento onde evitare d incorrere in spiacevoli sanzioni.
Quota associativa MISTA adulti 50,00 euro, quota associativa MISTA minori 25,00 euro.
Ricordiamo sinteticamente che rimane il divieto di prelievo per tutti i Soci nell’intera asta del Cismon e, nel lago di Corlo, il divieto di prelievo di salmonidi. In ottemperanza alle prescrizioni regionali, nelle acque salmonicole (escluso il tratto no kill -zona B-) è fissato al martedì il giorno di sospensione settimanale dell'attività alieutica.
Anche per la stagione 2022 sono disponibili le due tipologie associative: la modalità NO KILL e la modalità MISTA.
NO KILL: consente di pescare in tutte le acque del bacino senza trattenere alcun pesce salvo gli esemplari alloctoni (es. il perca) come previsto dalla Legge Regionale.
Quota associativa NO KILL adulti 40,00 euro, quota associativa NO KILL minori 20,00 euro.
MISTA: consente di pescare in tutte le acque del bacino nel rispetto delle modalità e dei mezzi previsti dal regolamento per le varie zone e di trattenere, laddove consentito, le catture nei limiti previsti dal regolamento stesso. Invitiamo quindi ad un'attenta lettura del regolamento onde evitare d incorrere in spiacevoli sanzioni.
Quota associativa MISTA adulti 50,00 euro, quota associativa MISTA minori 25,00 euro.
Ricordiamo sinteticamente che rimane il divieto di prelievo per tutti i Soci nell’intera asta del Cismon e, nel lago di Corlo, il divieto di prelievo di salmonidi. In ottemperanza alle prescrizioni regionali, nelle acque salmonicole (escluso il tratto no kill -zona B-) è fissato al martedì il giorno di sospensione settimanale dell'attività alieutica.
LIBRETTO UNICO PROVINCIALE
Dalla stagione 2016 la Provincia di Belluno prevede un unico libretto anche per chi si associa a più bacini; ogni pescatore è libero di scegliere da quale bacino farselo rilasciare: il bacino prescelto diventerà quello di prima associazione e sarà quello al quale il libretto dovrà essere restituito a fine stagione, con i riepiloghi debitamente compilati. Tutti gli eventuali tesseramenti ad altri bacini della provincia di Belluno dovranno essere riportati tassativamente su questo unico libretto, negli appositi spazi previsti nelle pagine iniziali. Quindi chi ha già un libretto e vuole rinnovare/tesserarsi al bacino 12 dovrà venire nella nostra sede con il libretto che già possiede; viceversa, chi è già tesserato al bacino 12 e vuole tesserarsi/rinnovarsi ad un altro bacino della provincia di Belluno dovrà andare nella sede del bacino in questione portando il libretto ricevuto dal bacino 12.
Dalla stagione 2016 la Provincia di Belluno prevede un unico libretto anche per chi si associa a più bacini; ogni pescatore è libero di scegliere da quale bacino farselo rilasciare: il bacino prescelto diventerà quello di prima associazione e sarà quello al quale il libretto dovrà essere restituito a fine stagione, con i riepiloghi debitamente compilati. Tutti gli eventuali tesseramenti ad altri bacini della provincia di Belluno dovranno essere riportati tassativamente su questo unico libretto, negli appositi spazi previsti nelle pagine iniziali. Quindi chi ha già un libretto e vuole rinnovare/tesserarsi al bacino 12 dovrà venire nella nostra sede con il libretto che già possiede; viceversa, chi è già tesserato al bacino 12 e vuole tesserarsi/rinnovarsi ad un altro bacino della provincia di Belluno dovrà andare nella sede del bacino in questione portando il libretto ricevuto dal bacino 12.
RINNOVO DEL TESSERAMENTO (per chi era già Socio nel 2021)
Il versamento della quota va effettuato entro il 31 marzo; il ritiro materiale del libretto può essere fatto anche in un momento successivo.
RINNOVO ISTANTANEO:
Presentandosi direttamente presso la nostra sede nei giorni e negli orari di apertura, in piazza Marconi ad Arsiè. Sarà possibile pagare direttamente in loco e ritirare il libretto oppure avere vidimata la seconda associazione portando il libretto rilasciato dal bacino di prima associazione.
RINNOVO A DISTANZA:
E' possibile rinnovare l'associazione anche a distanza versando l'importo della quota tramite bonifico sul conto dell'Associazione indicando nella causale il nominativo del Socio tesserato (o dei Soci se più di uno, perché è possibile effettuare un versamento cumulativo per più persone).
IBAN: IT57 S081 0261 0100 0000 5092 088 intestato alla nostra Associazione presso la Cassa Rurale Valsugana e Tesino, filiale di Arsie' (BL).
Successivamente è necessario inviare una mail a segreteriabacino12@pescarecismoncorlo.it. per specificare se si desidera l'autorizzazione per il carpfishing e le modalità di ritiro del libretto, che potranno essere:
Presso la nostra sede |
Tramite spedizione |
... |
Presso la nostra sede negli orari e nei giorni stabiliti. Per chi è già in possesso del libretto associativo rilasciato da un altro bacino della provincia di Belluno questa è l'unica modalità possibile. Sarà necessario portare presso la nostra sede il libretto che già si possiede all'interno del quale verrà vidimata anche l'associazione al bacino 12, negli appositi spazi previsti nelle pagine iniziali. |
Per ricevere il libretto direttamente a casa tramite pacco raccomandato è necessario aggiungere nel versamento la somma di euro 10,00 per le spese di spedizione e specificare nella mail l'indirizzo al quale si desidera riceverlo. Con una sola spedizione (10,00 euro) ci è possibile inviare anche due libretti nel medesimo plico. Questa modalità di ritiro è possibile solo per i Soci che NON sono già in possesso del libretto associativo di un altro bacino della provincia di Belluno. |
Il libretto può essere ritirato presso il Bar Centrale di Fonzaso, in Piazza I Novembre (chiuso il mercoledì tutto il giorno e la domenica dalle 12.30 alle 17.00). Per motivi organizzativi non possiamo garantire la presenza del libretto pronto al Bar Centrale prima di una settimana dalla ricezione della vostra mail. Questa modalità di ritiro è possibile solo per i Soci che NON sono già in possesso del libretto associativo di un altro bacino della provincia di Belluno. |
NUOVO TESSERAMENTO (per chi desidera entrare a far parte dell'Associazione)
Chi desidera entrare a far parte dell'Associazione, dopo aver preso visione dello Statuto e del regolamento (scaricabili da questo sito), dovrà inviare la domanda di Associazione, debitamente compilata e sottoscritta, al nostro indirizzo mail segreteriabacino12@pescarecismoncorlo.it. Successivamente al 30 aprile, i posti rimasti liberi dagli eventuali non rinnovi verranno assegnati agli aspiranti che ne avranno fatto domanda, secondo la graduatoria prevista dallo Statuto. I Soci aspiranti la cui domanda verrà accolta ne riceveranno comunicazione tramite mail indicativamente a metà aprile e potranno quindi procedere al versamento della quota che dovrà avvenire entro il 30 giugno, presso la nostra sede o tramite bonifico. In questo secondo caso le modalità di ritiro del libretto sono le medesime illustrate per i rinnovi a distanza.
Vai alla pagina dedicata agli aspiranti Soci.
RESTITUZIONE DEI LIBRETTI A FINE STAGIONE
I libretti di pesca vanno riconsegnati alla fine della stagione presso l'Associazione concessionaria del bacino di pesca per il quale si è SOCI DI PRIMA ASSOCIAZIONE (ossia il bacino che ha emesso il libretto), completando il riepilogo finale delle catture. Per il bacino 12 la scadenza è il 31 dicembre.
I libretti associativi possono essere restituiti presso la Sede dell'associazione o spediti tramite posta.
* La mancata restituzione del libretto entro il termine previsto verrà sanzionata da parte dell'Amministrazione Provinciale con una multa di 136 euro.
* I Soci che restituiscono il libretto senza aver compilato il riepilogo finale delle catture e/o uscite avranno una sanzione di euro 10 al momento dell'eventuale rinnovo dell'associazione per l'anno successivo.
I libretti di pesca vanno riconsegnati alla fine della stagione presso l'Associazione concessionaria del bacino di pesca per il quale si è SOCI DI PRIMA ASSOCIAZIONE (ossia il bacino che ha emesso il libretto), completando il riepilogo finale delle catture. Per il bacino 12 la scadenza è il 31 dicembre.
I libretti associativi possono essere restituiti presso la Sede dell'associazione o spediti tramite posta.
* La mancata restituzione del libretto entro il termine previsto verrà sanzionata da parte dell'Amministrazione Provinciale con una multa di 136 euro.
* I Soci che restituiscono il libretto senza aver compilato il riepilogo finale delle catture e/o uscite avranno una sanzione di euro 10 al momento dell'eventuale rinnovo dell'associazione per l'anno successivo.