• Home
  • Notizie
  • Tesseramenti
  • Aspiranti Soci
  • Il Bacino n°12
  • Regolamenti
  • Carpfishing
  • Permessi
  • PERMESSI ON LINE
  • Dove alloggiare
  • Semine ed interventi
  • Fauna acquatica
  • Glossario
WWW.PESCARECISMONCORLO.IT
  • Home
  • Notizie
  • Tesseramenti
  • Aspiranti Soci
  • Il Bacino n°12
  • Regolamenti
  • Carpfishing
  • Permessi
  • PERMESSI ON LINE
  • Dove alloggiare
  • Semine ed interventi
  • Fauna acquatica
  • Glossario

Carpfishing

Foto di copertina E. Maddalozzo

 Carpfishing 

Web: sul sito www.carpfinder.com trovate anche la recensione del lago di Corlo!
Il carpfishing è una particolare tecnica di pesca alle carpe estremamente evoluta e raffinata. Con la tecnica del carpfishing le carpe catturate vengono trattate nel modo più delicato e con estrema cura; vengono fotografate e quindi immediatamente rilasciate.
Il Lago di Corlo è un habitat perfetto per le carpe!
I Soci che desiderano praticare il carpfishing devono richiedere l'apposita autorizzazione che verrà rilasciato al momento dell'associazione, senza alcun contributo aggiuntivo.
L'autorizzazione al carpfishing va richiesta in sede al momento della consegna del libretto o nella mail per chi effettua il tesseramento da casa.
I pescatori non Soci dovranno invece acquistare lo specifico permesso giornaliero solamente on line.

Per informazioni specifiche sul carpfishing nel lago di Corlo  potete scriverci al seguente indirizzo e-mail, specificando nell'oggetto INFO CARPFISHING:   bacino12@pescarecismoncorlo.it
Immagine
Doppia cattura notturna, stagione 2013. Carpe regina stimate sui 4/5kg prese con un innesco di mais.

Regolamento provinciale e postazioni per il carpfishing

Scaricatelo qui:
disciplinare_carpfishing_nuovo.pdf
File Size: 620 kb
File Type: pdf
Download File

Il nuovo regolamento per il carpfishing apporta tre novità:
1) Per effettuare il carpfishing sarà necessario (oltre ovviamente alla licenza di pesca o documento equipollente ed il libretto associativo o permesso giornaliero) essere muniti di un'apposita autorizzazione rilasciata dal concessionario del bacino in cui si pesca
2) Il numero di pescatori per postazione diventa tre
3) Nello specifico del lago di Corlo una cartina indica esattamente le postazioni, livello del lago permettendo.

Come ottenere il permesso per esercitare il Carpfishing:
Per i Soci: il permesso va richiesto al momento dell'Associazione o in Sede. Non prevede alcun contributo economico aggiuntivo.
Per i non Soci:  è necessario lo specifico permesso "CARPFISHING" disponibile giornaliero o in carnet nominativo da 3 giorni che è acquistabile solamente on line.

Mappa con le postazioni tabellate per il carpfishing

ATTENZIONE: 
  • La postazione numero 6 è utilizzabile solamente dall'apertura della pesca fino al 31 marzo e dal 1 ottobre  fino al 30 novembre.
  • La postazione numero 7 è attualemnte priva di tabella; si consideri la punta di sponda in linea d'aria davanti al parcheggio.
  • Le postazioni 3-4-5 sono suscettibili del livello delle acque del lago. Con livelli più bassi ci si deve spostare più in avanti.
  • La postazione 1 è raggiungibile in barca ma se i livelli sono molto alti è inutilizzabile in quanto viene sommersa dall'acqua.
  • ​La postazione 11 non è raggiungibile via terra in quanto il sentiero lungosponda è in parte franato.

Le postazioni non sono prenotabili.
Immagine

La fotografa Elena Maddalozzo, nella stagione 2011, è  riuscita ad immortalare le carpe del Lago di Corlo nel momento della deposizione delle uova:

La condizione di massimo invaso del lago che va così a esondare su una particolare zona erbosa moltiplica le possibilità di natalità e sviluppo delle piccole carpe.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Notizie
  • Tesseramenti
  • Aspiranti Soci
  • Il Bacino n°12
  • Regolamenti
  • Carpfishing
  • Permessi
  • PERMESSI ON LINE
  • Dove alloggiare
  • Semine ed interventi
  • Fauna acquatica
  • Glossario