• Home
  • Teseramenti
  • Aspiranti Soci
  • Il Bacino n°12
  • Regolamenti
  • Carpfishing
  • Permessi
  • PERMESSI ON LINE
  • Dove alloggiare
  • Semine ed interventi
  • Fauna acquatica
  • Glossario
WWW.PESCARECISMONCORLO.IT
  • Home
  • Teseramenti
  • Aspiranti Soci
  • Il Bacino n°12
  • Regolamenti
  • Carpfishing
  • Permessi
  • PERMESSI ON LINE
  • Dove alloggiare
  • Semine ed interventi
  • Fauna acquatica
  • Glossario
Benvenuti nel sito ufficiale del                                                                                                                     Ultimo aggiornamento del sito: 13.05.2019
Bacino di Pesca n° 12 della Provincia di Belluno
Immagine
"Lago di Corlo e Cismon"
Il Bacino è in concessione all'ASD Liberi Pescatori Lago di Corlo e Cismon dal 2012

La nostra Associazione adersisce alla "Federazione dei Bacini di Pesca della Provincia di Belluno"   www. pescarenelledolomiti.it 
La nostra assoziazione è sotto l'egida dell' A.I.C.S.  "Associazione Italiana Cultura Sport" Comitato Provinciale di Belluno  www.aics.it



Chi siamo...

L'ASD Liberi Pescatori Lago di Corlo e Cismon è l’evoluzione dell’Associazione Liberi Pescatori Lago di Corlo, che ha adeguato denominazione e Statuto appositamente per poter concorrere al bando di concessione della gestione del bacino di pesca n°12.
L' Associazione originaria nacque nel 2008 per il volere di un gruppo di pescatori molto legati al Lago di Corlo e seriamente intenzionati a tutelarne le acque e la fauna ittica.

Presidente: Querincig Enzo
Vice Presidente: Andreazza Gianluigi
Comitato Direttivo: Andreazza Gianluigi, Bettin Elvio, Bettin Patrik, De Bastiani Beniamino, Mezzalira Denis, Pannacci Susanna, Pat Carlo, Turra Remo, Querincig Enzo, Zanolla Fiore.
Collegio dei Probiviri:  Fent Moreno, Piconese Giulio, Tommasini Nevio.
Revisori dei Conti: Lanciato Roberto, Marin Emilio, Rizzotto Silvano. La nostra Associazione per la gestione del bilancio si affida allo Studio D'Incà di Feltre (BL).
Segreteria: Brandalise Susi


La filosofia dell' Associazione nella gestione del Bacino:
- Promuovere la cultura di un'attività alieutica sostenibile e rispettosa dell'ambiente e del patrimonio ittico
- Tutelare le specie ittiche ed in particolare la trota marmorata
- Puntare sugli aspetti qualitativi cercando di favorire le condizioni ottimali per l'accrescimento di una fauna sana, finalizzata, nel lungo periodo, ad un ripopolamento sempre più naturale
- Promuovere progetti ed iniziative di ricerca, studio, conoscenza, divulgazione ed informazione circa la realtà del Bacino n° 12

La linea di gestione del Direttivo in carica prevede inoltre:
- Proteggere e favorire lo sviluppo delle coorti iniziali di riproduttori autoctoni mediante l'innalzamento delle misure minime per alcune specie
- Favorire ed agevolare i naturali processi riproduttivi tutelando e supportando le aree di deposizione delle uova, le condizioni del lago e l'alveo del Cismon
- Promuovere ed incentivare il pescaturismo no kill quale risorsa per il territorio e tipologia di pesca a ridotto impatto ambientale

Associazione al Bacino 12
Associarsi al Bacino non significa solamente avere la possibilità di pescare nelle acque in oggetto; esserne Soci significa anche e soprattutto partecipare in maniera attiva e consapevole alle attività di gestione, tutela e promozione delle acque del Bacino e di una pesca rispettosa e sostenibile.

Dopo ottobre 2018...
Gli eventi atmosferici di fine ottobre che hanno pesantemente colpito la provincia di Belluno hanno lasciato il segno anche nel bacino 12.
Per diversi giorni i livelli  sono stati altissimi e la potenza e la forza dell'acqua hanno sradicato alberi e modificato il corso del torrente Cismon. 
I fanghi in sospensione hanno procurato il soffocamento e la morte di moltissimi pesci anche nel lago.
Nei giorni  successivi al disastro alcuni volontari si sono attivati per il recupero del pesce in asciutta.
Sono  stati avviati piani di sostegno sia per il lago sia per il Cismon per supportare il processo di ripopolamento e riscostruzione della funa ittica ma ci vorrà del tempo.
Le restrizioni previste per la stagione alieutica 2019 non potevano quindi non tenere conto di tutto ciò ed auspichiamo pertanto la comprensione e la collaborazione da parte di tutti i Soci.
Picture
Cismon, estate 2018. Vista a monte del ponte di Frassenè.
Alcune immagini del Lago di Corlo nei primi giorni di novembre
Picture
Cismon, gennaio 2019. Vista a monte del ponte di Frassenè.
Alcune immagini del Cismon nei primi giorni di novembre
statuto_liberi_pescatori.pdf
File Size: 203 kb
File Type: pdf
Download File

regolamento_b12_2019_definitivo.pdf
File Size: 403 kb
File Type: pdf
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Teseramenti
  • Aspiranti Soci
  • Il Bacino n°12
  • Regolamenti
  • Carpfishing
  • Permessi
  • PERMESSI ON LINE
  • Dove alloggiare
  • Semine ed interventi
  • Fauna acquatica
  • Glossario